Piano di protezione civile comunale
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 21:42
Lo scopo del Gruppo di Volontari di Protezione Civile Comunale è quello di portare supporto alla popolazione, svolgendo e promuovendo attività di previsione, prevenzione e soccorso in vista o in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi similari.
In modo spontaneo e gratuito, tutti possono diventare volontari di Protezione Civile mettendo a disposizione della collettività parte del proprio tempo e delle proprie capacità per la sicurezza dei cittadini e per aiutare coloro che, in alcune situazioni di emergenza, possono trovarsi in difficoltà.
Il gruppo comunale di volontariato fa capo al Sindaco come figura di responsabilità locale della Protezione Civile, il quale si avvale di un Coordinatore Tecnico, nominato tra i volontari, a cui spetta il compito di regolare tutte le attività dei volontari.
Per rimanere sempre aggiornato
- Consulta il sito ufficiale di allerta meteo della regione Marche (www.allertameteo.regione.marche.it)
Cosa fare in caso di:..
- Cosa fare in caso di terremoto - Video versione italiana
- istruzioni pdf
- Cosa fare in caso di terremoto - Video versione inglese
- istruzioni pdf
- Cosa fare in caso di terremoto
- Cosa fare in caso di piene dei fiumi
- Cosa fare in caso di frane e smottamenti
- Cosa fare in caso di temporali
- Cosa fare in caso di neve
- Cosa fare in caso di vento
Documenti:
- Consulta il Piano comunale di emergenza di protezione civile
- Consulta il Regolamento del gruppo comunale di volontariato di protezione civile